Dalla A … alla Zucca “Aglio”
Storia I faraoni somministravano abbondantemente l'aglio agli operai addetti alla costruzione delle piramidi per preservarli da malattie e infezioni intestinali, ma anche…
Storia I faraoni somministravano abbondantemente l'aglio agli operai addetti alla costruzione delle piramidi per preservarli da malattie e infezioni intestinali, ma anche…
Una bevanda piuttosto diffusa e preparata con questi gustosi semi è il latte di mandorla: delizioso e nutriente, è perfetto come sostitutivo…
Storia Appartenente alla famiglia delle Rosacee, il lampone inizia a essere coltivato nel Mediterraneo, in Italia e in Grecia, nel '500. Frutti ricordati…
Storia Nota già dai tempi dei romani, la nespola si diffuse nel medioevo quando si scoprì come rimedio naturale per la febbre,…
Storia Originario della Cina e dell'India, lo zenzero si porta dietro un grande significato nel suo nome che è quello di "grande…
Storia Il radicchio nasce come un cibo povero per poi trovare la sua collocazione sulle tavole tra i cibi pregiati. Si narra…
Storia Nel nord Europa la cicoria era considerata una pianta magica attraverso la quale si poteva arrivare al piacere dell’amore, spezzare incantesimi,…
Nell'Antico Egitto si riteneva che il suo odore potesse riportare in vita i morti. Nell'Antica Roma, invece, i Gladiatori la usavano come unguento…
La storia ci racconta di prodotti, come il sedano, sin dall'antichità, usi e proprietà terapeutiche spesso sono state scoperte casualmente cercando di…
Il pompelmo appartiene alla famiglia delle Rutacee, è originario dell'America centrale, ma viene ormai coltivato nelle zone con clima temperato di tutto il…