Succo di albicocche

Nutrizionista coach

Oggi prepariamo insieme un succo di albicocche, fresco e semplicissimo!

Nutrizionista coach
Albicocche a metà

Ricetta del succo di albicocche

BioIngredienti

Procedimento

Come prima cosa prendiamo una pentola capiente e versiamo lo zucchero e l’acqua, mescoliamo e portiamo ad ebollizione sul gas a fiamma moderata. Nel frattempo laviamo le albicocche, le priviamo del nocciolo e le tagliamo a pezzetti. Mettiamole in un contenitore e versiamoci sopra il succo del limone.

Nutrizionista coach

Quando lo sciroppo di acqua e zucchero inizia a bollire, aggiungiamo le albicocche e facciamole cuocere per circa 15 minuti, fino a quando saranno morbide.

A questo punto togliamo dal fuoco e con un mixer ad immersione frulliamo tutto fino ad ottenere un succo liscio e denso che verseremo nelle bottiglie precedentemente sterilizzate. Chiudiamo con i tappi nuovi e mettiamoli a testa in giù per qualche ora, quando saranno raffreddate le giriamo e le mettiamo in una pentola con acqua fredda, bollendole per 30 minuti così da poterle conservare più a lungo in dispensa.

Evitiamo gli sprechi

Così facendo consumiamo la frutta che in estate nelle nostre case abbonda grazie anche al fatto che in famiglia o tra gli amici da noi in Puglia c’è sempre qualcuno che ha alberi da frutto e che ci tiene a condividere le proprie delizie. Quando la frutta è matura e prima che si guasti possiamo utilizzarla per realizzare ricette golose e prodotti da conservare in dispensa, così nelle stagioni più fredde potremo deliziarci ancora con sapori e profumi d’estate.

Nutrizionista coach

Con le temperature estive elevate è importante idratarsi, consumare pasti freschi, leggeri e ricchi di vitamine e sali minerali così da nutrirci senza appesantirci, dandoci nel contempo ciò che ci occorre per regolare la temperatura del nostro corpo e affrontare meglio il caldo. Il succo di albicocche ci permette di rinfrescarci con un prodotto homemade, che potremmo mettere anche in freezer per ottenere un refrigerio maggiore, evitiamo bevande industriali e riscopriamo il piacere di realizzare qualcosa con le nostre mani, occuparci di noi stessi in prima persona.

Non abbiamo bisogno di tanto, piuttosto poco e buono, vale in cucina come nella vita.

Le albicocche sono note per il benessere della pelle grazie al loro contenuto di vitamina A e vitamina C, fondamentali rispettivamente per la salute della vista e il mantenimento di una pelle sana, elastica e giovane. Hanno un buon contenuto di potassio, fibre utili per abbassare il livello di colesterolo, contribuiscono alla regolazione della pressione sanguigna, hanno proprietà astringenti, antinfiammatorie, antimicotiche e antitumorali. Sono nostre alleate per un’abbronzatura sana, come altri frutti e ortaggi arancioni. Deliziose anche essiccate, contengono un importante quantità di ferro.

Un piccolo reminder per invitarti a inserire anche le albicocche nella tua alimentazione, nella loro stagione, in estate. Come per tutti gli alimenti preferiscili bio e di stagione. Per informazioni, curiosità, suggerimenti, domande, scrivimi pure sarò felice di risponderti!

Scopri anche il frullato proteico

Lascia un commento