Con la spara biscotti

Con questa ricetta ho messo nuovamente alla prova la mia spara biscotti, accantonata da un po’ nel reparto formine della mia cucina. Diciamo pure che le ultime volte abbiamo litigato, perchè i biscotti non sono venuti esattamente come immaginavo e lei più che d’aiuto mi sembrava di caos! Adesso devo dire che va molto meglio, ci siamo messe d’accordo!
Scherzi a parte, a volte accade proprio così, che le cose vanno sperimentate più volte, specie se si tratta di attrezzi, prima di trovare il giusto compromesso per la riuscita. Così a distanza di tempo, mentre riordinavo la dispensa, mi sono ricordata della spara biscotti e di tutte le sue formine, e mi è venuta voglia di sperimentarla nuovamente.
Ciò che ho capito questa volta è che l’impasto deve essere quasi come quello classico della pasta frolla, non molto morbido come solitamente si legge, parlo della mia ricetta ovviamente e quello che vedi è il risultato. Probabilmente non era esattamente questo il senso della formina, perchè la spara biscotti va posizionata direttamente verso il basso sulla teglia foderata di carta forno, io invece l’ho utilizzata come un’aiutante, anzichè stendere la pasta frolla e fare le formine, ho inserito l’impasto poco a poco, e premendo la levetta mi veniva fuori la quantità di impasto del biscotto.
Ovviamente riproverò con altre formine e altre ricette così da darti altri input, sta di fatto che l’ho trovata estremamente semplice e veloce e sono sicura che anche a te come me, fanno comodo queste idee con massimo risultato e minimo tempo!
Ricetta
BioIngredienti
- 250 g farina 2
- 125 ml olio evo
- 50 g zucchero grezzo integrale di canna
- 50 g di nocciole tritate
- 50 g di cacao amaro
- latte di avena q.b.
Procedimento
Come prima cosa uniamo e mescoliamo insieme zucchero, farina e nocciole, poi pian piano aggiungiamo l’olio e impastiamo, se ci occorre del liquido per formare il nostro panetto morbido e liscio, aggiungiamo a filo il latte di avena, finchè avremo raggiunto la consistenza della nostra pasta frolla. Facciamo l’impasto riposare in frigo per mezz’ora, all’interno di un contenitore di vetro con coperchio. Evitiamo di usare buste di plastica trasparenti o pellicola per ovvi motivi di inquinamento ambientale e del cibo stesso. Trascorso il tempo necessario, prendiamo i nostro impasto, ammorbidiamolo tra le mani per un paio di minuti e poi dividiamolo in quattro cilindri che andremo ad inserire nella nostra spara biscotti dopo che avremo scelto la formina.
Dopodichè inforniamo per 15 minuti in forno preriscaldato a 170°, ovviamente i tempi del forno possono oscillare perchè dipende dal forno stesso, l’importante è restare nei paraggi e controllarli non appena iniziano a dorare.
BioConsiglio
La ricetta è vegan, se preferisci il burro all’olio, scegli un buon burro biologico, ne serviranno 150 g a temperatura ambiente da aggiungere a pezzetti all’impasto. Se non hai la spara biscotti puoi realizzare questi biscotti a mano, stendendo l’impatto sulla spianatoia e usando gli stampini oppure più semplicemente senza stampini realizzando dei cordoncini lunghi da tagliare a pezzetti. questa consistenza, Puoi sostituire le nocciole con mandorle o noci ad esempio, il cacao invece con un cucchiaino di cannella, aggiungere delle scaglie di cioccolato e realizzare sempre biscotti sani, bio, buoni e veloci.
In questo articolo trovi dei link affiliati sempre selezionati per te.