“Dalla A … alla ZUCCA” la rubrica del benessere in diretta su Radio Puglia ogni mercoledì alle ore 12:00.

Nell’appuntamento di oggi in diretta su Radio Puglia, abbiamo continuato il nostro percorso sulla conoscenza delle bevande salutari per nutrirci in modo corretto, rimettersi in forma con gusto e dopo gli estratti, le bevande vegetali home made, è la volta degli smoothies!
Per preparare gli smoothies abbiamo bisogno soltanto di un frullatore e poi ovviamente frutta e vegetali biologici. Sono deliziose bevande energetiche, vitaminiche e ricche di fibre. Per evitare confusione facciamo una distinzione tra le bevande preparate con il frullatore.
- Milkshake (è il nostro frullato, preparato con frutta e latte fresco o bevande vegetali)
- Smoothie (frutta e ortaggi frullati con eventualmente l’aggiunta di acqua)
- Green Smoothie (frutta frullata con l’aggiunta di verdura a foglia verde, molto utilizzati gli spinaci)
- Frappè (frutta frullata con l’aggiunta di gelato)
A grandi linee sono queste le differenze, poi ovviamente ogni tipologia può essere arricchita, personalizzata, rinominata, ciò che conta è che nel frullatore ci mettiamo frutta e verdura biologica di stagione, acqua, bevanda vegetale, yogurt, a seconda della densità che vogliamo avere e chiaramente anche dei benefici che vogliamo trarne.
Possiamo personalizzare il nostro smoothie con frutta secca, semi, spezie, alghe d’acqua dolce in polvere (spirulina, clorella, ..) allo scopo di arricchirli di minerali, vitamine del gruppo B, antiossidanti e proteine. Ricchi di clorofilla e meno ricchi di zuccheri degli smoothies di sola frutta, i green smoothies costituiscono delle bevande deliziose e digeribili e sono consigliati anche per coloro che vogliono ridurre l’apporto di zuccheri all’interno della propria alimentazione.
Ricetta
Qui di seguito la ricetta dello smoothie preparato per la puntata di oggi
BioIngredienti
- 1 ciuffo di spinaci freschi (circa 6 foglie medie)
- 10 fragole medie
- 1 pera
- 1 bicchiere di acqua
- 5 foglie di menta
BioProcedimento
Lavare per bene tutti gli ingredienti, tagliare la pera privandola della parte centrale e delle estremità, inserire il tutto nel frullatore insieme ad un bicchiere di acqua fredda (possiamo anche aggiungere qualche cubetto di ghiaccio per un effetto ghiacciato) e dopo un paio di minuti avremo la nostra bevanda green, fresca, gustosa e sana.
Questo smoothie è una fonte di clorofilla, vitamina C, magnesio e costituisce un buon alleato disintossicante per la prima colazione o la merenda.
Le alternative sono molteplici, in base alla persona, alla propria esigenze e necessità, al proprio gusto, l’importante è iniziare a sperimentare, realizzarsi uno smoothie come abbiamo visto è molto semplice, abbiamo soltanto da fare il pieno di vitamine e minerali, assicurandoci di integrare il consumo di frutta e verdura giornaliero.
BioConsiglio
Lo smoothie può diventare anche il sostituto del pasto se andiamo ad aggiungere tra gli ingredienti ad esempio dei fiocchi di cereali tipo avena e quinoa, semi di canapa, in questo modo lo avremo completato con delle proteine vegetali.
Qualche suggerimento per te che come me selezioni e scegli sempre prodotti bio:

Scopri l’Alimentazione Anticancro con il Dott. Claudio Pagliara, oncologo di Informabio®