Dalla A … alla ZUCCA la rubrica del benessere in diretta su Radio Puglia ogni mercoledì alle ore 12:00.

Come sappiamo Febbraio è il mese più corto dell’anno anche se in questo 2020 il nostro Febbraio è bisestile e quindi l’anno è di 366 giorni anzichè 365. Mi sembrava giusto che con un giorno in più potessimo godere al massimo di questo anno molto particolare nella sua sequenza numerica: 2020.
Un giorno in più nel nostro anno, un motivo in più (in realtà ce ne sarebbero mille) per scegliere il meglio per noi e per i nostri cari e come diciamo sempre partiamo dalla spesa, da quello che portiamo sulle nostre tavole, dall’impegno e dall’amore che ci mettiamo nel prepararlo e condividerlo con la nostra famiglia.
Non credo ci sia nulla di più bello di una casa, una dispensa, un frigo colorato da verdure, frutti vivi, piuttosto che confezioni di plastica di cibo sconosciuto, questo è il mio parare che conoscete già. Per me portare a casa cibi e prodotti biologici ed ecologici è una scelta ed un impegno quotidiano che dura da 13 anni circa e posso rinunciare a tanto altro ma non a cibi di altissima qualità, non ad una spesa biologica consapevole, anche se devo andare direttamente in azienda a ricercarmi il mio cibo piuttosto che scendere e comprare dal primo che capita. Col tempo diventa un’esigenza, non riesci a farne a meno, vuoi che le mani che ti vendono il cibo sono le stesse che lo hanno coltivato e curato fino alla sua maturazione…con l’aiuto della consapevolezza, dell’esperienza, della natura.
Questo voglio per me e la mia famiglia e con grande gioia lo condivido con voi che siete la mia famiglia virtuale che mi legge e che mi segue.
Passiamo ai prodotti di Febbraio e con questa colorata locandina di Siquri sarà semplicissimo individuarli!

L’assortimento è davvero ampio e tutto ciò che non è stagionale lasciamolo perdere, facciamo scelte più consapevoli per noi stessi, i nostri cari e l’ambiente in cui viviamo, che non è più tempo di restare indifferenti, bisogna prendersi la responsabilità delle proprie azioni ed agire nell’interesse collettivo.
Usateli tutti gli ingredienti di Febbraio e se avete dubbi su ricette e utilizzi, scrivetemi pure sarò felice di rispondervi!
BioConsiglio
Utilizza la parte che solitamente butti del finocchio (steli e barbetta) per preparare un’ottima tisana. Ti basterà lavarli bene e metterli in un pentolino con un litro di acqua, far bollire il tutto per 15 minuti e poi filtrare e bere tiepida o a temperatura ambiente. Va benissimo durante la giornata, anche dopo i pasti, ha un sacco di proprietà benefiche, depurative, digestive, diuretiche, riduce i gas intestinali. In questo modo avremo preparato in pochissimo tempo la nostra tisana utilizzando parti del finocchio che solitamente buttiamo via e che se scegliamo biologico possiamo tranquillamente utilizzare nella sua totalità perchè è un prodotto di qualità in tutte le sue parti.
In alternativa alla tisana, utilizza quelle parti per realizzare i finocchi gratinati al forno, tagliuzzali, mettili in teglia con pangrattato, pepe, capperi, olio ed inforna fino a quando saranno dorati.
Come vedete con il biologico si mangia un cibo migliore, più sano, privo di pesticidi e sostanze tossiche, si possono utilizzare tutte le parti di un cibo biologico, evitiamo gli sprechi e torniamo ad avere una corretta scala delle priorità dove l’alimentazione per la salute riveste un ruolo fondamentale.
Un suggerimento per cuocere la zucca rapidamente senza sbucciarla? Ecco la ricetta degli gnocchi di zucca!
Scopri l’Alimentazione Anticancro con il Dott. Claudio Pagliara, oncologo di Informabio®