“Dalla A … alla ZUCCA” La rubrica del benessere in diretta su Radio Puglia ogni mercoledì alle ore 12:00

Abbiamo parlato di limone tante volte, sicuramente tante volte ne abbiamo sentito parlare per i suoi effetti benefici, molto nota ad esempio acqua tiepida e limone la mattina o la sera prima di andare a letto, con o senza aggiunta di bicarbonato o zenzero.
In precedenti articoli abbiamo anche sottolineato l’importanza ad esempio di condire con limone le nostre insalate, permettendoci di assorbirne meglio il ferro dato il suo contenuto di vitamina C. Ed una valanga di applicazioni come alcalinizzante, conservante naturale nei nostri succhi, confetture, frullati, nelle nostre acque aromatizzate dissetanti e rinfrescanti, detergente, ma questi sono solo alcuni esempi.
Oggi invece parleremo del limone in una veste diversa, lo sposteremo dalla cucina alla camera da letto. Lo faremo in quattro o a fettine e lo posizioneremo in un piattino che poseremo sul comodino accanto al nostro letto. Cosa noteremo? Ecco un elenco qui di seguito:
- Profuma naturalmente l’ambiente
- Purifica l’aria
- Migliora il sonno e la respirazione
- Favorisce positività e buonumore
Non ci sono controindicazioni, abbiamo a disposizione i limoni tutto l’anno, spesso ne compriamo e riponiamo in frigo più di quanti in realtà ce ne servono. Che dite vale la pena di sperimentare?
Anche l’olio essenziale al limone ci porta benefici, basterà mettere 3/4 gocce nel diffusore con acqua che abbiamo solitamente sui nostri termosifoni. Il calore farà diffondere l’olio nella stanza. Potete optare per altri tipi di diffusori per olio essenziale, torneranno utili quando avrete sperimentato i benefici di questa abitudine green, non avrete limoni in casa e non ne potrete fare più a meno!
E dopo cosa possiamo fare con le nostre fette di limone poste sul piattino accanto al nostro letto?
Certamente possiamo ottimizzare ancora il nostro limone tagliando a pezzi sottili la buccia, o grattugiandola, aggiungiamo mezza tazza di zucchero di canna, emulsioniamo con dell’olio di oliva fino ad ottenere una pasta con cui massaggiare delicatamente la nostra pelle e successivamente risciacquare.
Abbiamo realizzato così uno scrub per il corpo fai da te!
Guarda la diretta Facebook!

Che ottimo consiglio grazie 😊