Giovedì gnocchi … di zucca!

Nutrizionista coach
Nutrizionista coach

Pronti a dire anche voi: “giovedì gnocchi”? Uno degli ingredienti autunnali che si presta ad essere consumato in mille modi è proprio la zucca! Regina di questa stagione la troviamo in ricette più svariate sia dolci che salate. Oggi ho pensato di realizzare degli gnocchi, Cristel li adora in tutti i modi, sono veramente semplici da realizzare e ci permettono di personalizzarli con gli ingredienti di stagione che più ci piacciono, belli colorati da vedere e da gustare per la gioia di grandi e piccini.

Nutrizionista coach

Ho lavato una zucca media e l’ho inserita intera in forno preriscaldato a 190° per 30 minuti circa, fino a quando con i rebbi della forchetta ho sentito la morbidezza.

Nutrizionista coach

Questo è stato il risultato, facile da spellare ho potuto togliere giusto la buccia sottile (che è anche commestibile) non sprecando nulla della polpa ed ottenendo una zucca nuda e cotta pronta per essere impiegata nelle mie ricette. Si può conservare in frigo in un contenitore di vetro, che è sempre la scelta migliore come materiale.

Nutrizionista coach

Ecco la mia zucca denudata, ne ho tagliato un quarto del peso di circa 500 gr, l’ho frullata ed ho aggiunto una presa di sale fino integrale, un pizzico di pepe, 450 gr di farina senatore cappelli. (se vi piacciono più morbidi, potete aggiungere all’impasto due patate lessate e schiacciate con la forchetta). Tutti ingredienti bio come già sapete. Non ho fatto altro che mescolare tutto fino ad ottenere un panetto liscio da cui ho ricavato tanti cordoncini che poi ho tagliato in tocchetti da circa un centimetro. A questo punto con una forchetta o con l’attrezzo adatto degli gnocchi ho procurato delle righe sulla superficie degli gnocchi, ma se siete di fretta potete anche lasciarli così, saranno comunque buonissimi.

Nutrizionista coach

Fate bollire dell’acqua salata in una pentola capiente ed immergete i vostri gnocchi per una decina di minuti, fino a quando non saranno venuti a galla. Potete anche mettere un filo di olio evo in cottura per evitare che si attacchino. Condite come più preferite e fatemi sapere cosa ne pensate!

https://www.informabio.it/profilo/nutribiocoach-mirella-giannuzzi/

Questo articolo ha 2 commenti

  1. Martina Karcakova

    Waw grazie

    1. Mirella

      Grazie a te Martina, provali e fammi sapere!

Lascia un commento