“Dalla A … alla ZUCCA” la rubrica del benessere in diretta su Radio Puglia ogni mercoledì alle ore 12:00.

Sulle note di “Quanno chiove” vi suggerisco la ricetta di oggi appena andata in onda su Radio Puglia nella nostra rubrica del benessere del mercoledì. L’appuntamento col benessere lo abbiamo in diretta una volta a settimana, ma voi ricordatevene ogni giorno perchè senza la cura del nostro corpo e del nostro essere, non andiamo da nessuna parte, e non solo adesso che siamo costretti a rimanere in casa!
Oggi piove ma so benissimo che la voglia di dolce non conosce meteo, arriva puntuale per coccolarci e noi possiamo concederci anche questo tipo di coccola, ancora più volentieri se sappiamo che oltre a solleticarci il palato, nutre correttamente il nostro corpo con la giusta golosità.
La fragola ha tantissimi benefici e li abbiamo approfonditi in questo articolo, questa è la loro stagione ed è opportuno consumare sempre frutta e verdura bio che la natura ci mette a disposizione in un dato periodo dell’anno perchè sa ciò di cui abbiamo bisogno. Ed in questo periodo con le fragole facciamo il pieno di nutrienti!
Regine di tantissimi dolci, insalate, risotti, spesso sono coperte da tanti sapori che sovrastano la loro delicata prelibatezza. Oggi le mettiamo a nudo, come piace a noi, pochi ingredienti semplici, materie prime di qualità ed il gioco è fatto!
Siamo ad Aprile, ormai le giornate si fanno più calde e stando a casa molti di noi hanno già provveduto a ripristinare gli armadi con il cambio di stagione ed inevitabilmente al sole abbiniamo la voglia di gelato, dessert freschi al cucchiaio da gustare mentre ci tuffiamo nei nostri pensieri o per condividere un momento piacevole con i nostri cari.
Abbiamo bisogno solo delle fragole con in aggiunta, se vogliamo, un altro ingrediente a scelta tra:
- yogurt bianco magro
- banana
- granella di pistacchio
- cioccolato fondente
I più golosi sicuramente abbineranno questi ingredienti tutti insieme, ma noi possiamo anche semplicemente porre in freezer per 3 ore circa le nostre fragole pulite e lavate, tirarle fuori, metterle in un mixer, versare il tutto in coppe da dessert ed avremo così ricavato il nostro gelato fresco naturalmente zuccherato, forse più simile ad un sorbetto, non ci occorre gelatiera o null’altro, piace molto anche ai bambini e possiamo realizzarlo in qualsiasi momento, in questo modo avremo aumentato il nostro consumo di frutta che mi auguro sia sempre presente nelle vostre giornate.
A questo punto possiamo guarnire la nostra coppa gelato con granella di pistacchi o cioccolato fuso (fondente all’80%). Per una consistenza più cremosa possiamo aggiungere nel mixer insieme alle fragole lo yogurt bianco magro, per chi non tollera il latte o preferisce una variante più leggera tutta fruttata, aggiungiamo la banana, ricordandoci che riconosciamo il giusto momento per consumarla quando si creano i puntini marroni sulla buccia.
BioConsiglio
Possiamo sostituire le fragole con altra frutta di stagione, scegliendo quella più matura che spesso è la meno consumata, ma essendo naturalmente più zuccherina si presta tranquillamente ad essere utilizzata per questo tipo di ricette, oltre che per estratti, smoothies, milkshake e frullati.
Qualche suggerimento per te che come me selezioni e scegli sempre prodotti bio:

Il mio alleato in cucina:
Scopri l’Alimentazione Anticancro con il Dott. Claudio Pagliara, oncologo di Informabio®
Fantastico utilizzo delle fragole. Veramente spettacolare.
Aggiungerei, senza alterare la ricetta e solo per chi apprezza tali ingredienti, una dose minima di zucchero Bio (per non far congelare del tutto le fragole) e qualche goccia di un liquore a vostra scelta (sempre per non creare quell’effetto di ghiaccio in bocca).
Questi due ingredienti fanno si che le fragole in freezer non congelino completamente, ma risultano morbide e cremose, proprio come la consistenza di un gelato.
Spero di essere stato d’aiuto.
Accetto critiche.
Buona vita…
Grazie Vito, ottimo consigli specie se arrivano da chi come te ha una profonda conoscenza e competenza nella pasticceria! A prestissimo per altri utili confronti e suggerimenti!
Grazie per i tuoi sempre ottimi consigli Mirella.Io con le fragole ci farcisco la crostata 🤗
Vero Cristina, molta gente utilizza le fragole 🍓 per le crostate, prova questa variante e fammi sapere! 😉
Sapevo si potesse usare la banana congelata per fare ottimi smoothies…. Non immaginavo che anche le fragole, più ricche d’acqua si prestassero.Provero’ sicuramente, magari utilizzando dello yogurt di soja visto che non posso più avvicinarmi ai latticini… E perché no, sfruttando anche i consigli di Vito!
Certo Sabina, sono sperimentazioni che la nostra voglia di mangiar sano ci spinge a fare in cucina!E come sai, quando scegli gli ingredienti biologici i risultati sono sorprendenti! Vito è un maestro della pasticceria, accogliamo volentieri i suoi suggerimenti!