
Con l’arrivo di Settembre, la ripresa del lavoro, la nuova stagione e i nuovi progetti dietro le porte, l’arietta più fresca, riaccendiamo sicuramente più spesso il forno e non potevo esimermi dal realizzare qualcosa di buono utilizzando le ultime pere dell’albero di famiglia!
Avevo tante idee ma poi ho scelto questa, per sentire la frutta a pezzettoni ad ogni morso e vi garantisco che i morsi sono stati tanti e la torta è sparita in poche ore!
Con questa ricetta semplice e personalizzabile (come spesso dico per le mie ricette, perchè in cucina ci vuole anche creatività) ti dimostro com si possa realizzare un dolce anche con farina integrale perchè spesso si esagera con le farine raffinate pensando che con quelle integrali si possano preparare solo cose tristi. Se poi ti dico che è anche senza latte, senza lievito, senza uova … potresti pensare che un dolce “senza niente” non esiste! Così non è e ti invito a provare questa ricetta!
BioIngredienti
- 250 gr di farina integrale
- 90 gr di zucchero grezzo integrale di canna
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 1 tazzina di olio evo
- la buccia grattugiata di un limone
- 1 bicchiere di latte di riso
- 200 gr di pere a pezzetti
- 1 cucchiaino di cannella
Le mie pere le ho lavate e lasciate con la buccia proprio perchè quando scegliamo bio, come diceva un medico con il quale ho avuto il piacere di seguire diversi corsi di alimentazione naturale …
Sbucciare la frutta biologica è un sacrilegio!
Sappiamo bene quante sostanze nutritive siano contenute nella buccia, ma ormai da troppo tempo siamo abituati a togliere quanto più possibile dall’esterno dei prodotti che compriamo pensando così di evitare pesticidi e sostanze tossiche, mentre invece acquistare bio ci permette di consumare il prodotto integralmente e di beneficiare di caratteristiche organolettiche e proprietà nutrizionali di gran lunga maggiori!
BioProcedimento
In una ciotola versate prima gli ingredienti secchi quindi farina, zucchero, bicarbonato, cannella. Mescolate il tutto e successivamente incorporate il limone grattugiato e l’olio per poi aggiungere il latte di riso e lavorare tutto con una frusta. Soltanto alla fine, quando avrete ottenuto un impasto omogeneo, versate i pezzetti di pera e mescolate con un cucchiaio. Prendete una tortiera di 15 cm circa di diametro, foderatela con carta forno e versate l’impasto livellandolo. Cuocete a 170 gradi in forno statico preriscaldato per 25 minuti. Questi sono stati i tempi del mio forno, come sapete possono esserci variazioni da un forno all’altro, voi regolatevi dalla doratura della superficie e poi facendo la prova stuzzicadenti che non sbaglia mai! Una volta infilato all’interno del nostro dolce, deve venir fuori completamente asciutto!
Per la colazione, per la merenda, per uno spuntino a lavoro, fuori casa, ovunque siate …
Impara a cucinare, prova nuove ricette, impara dai tuoi errori, non avere paura, ma soprattutto divertiti!
– Julia Child –

Qualche suggerimento per te che come me selezioni e scegli sempre prodotti bio:
