“Dalla A … alla ZUCCA” la rubrica del benessere in diretta su Radio Puglia ogni ultimo mercoledì del mese alle ore 12:00.

Che tu sia alle prese con la preparazione di dolci natalizi o che non abbia proprio cominciato quest’anno, eccoti una ricetta semplicissima da preparare per te e i tuoi cari, per una coccola sana e golosa o per un dolce regalo.
Avrai bisogno soltanto di due ingredienti, e poi se vorrai rendere sfiziose le tue mandorle fondenti potrai aggiungere qualche spezia a piacere.
Voglio essere più breve in questo articolo, passare subito alla ricetta e lasciarti vivere con i tuoi cari, anche se ristretti quest’anno, le giornate natalizie in cui ci troviamo. Ricorda sempre che ogni momento, anche quello più buio, triste, difficile, inaspettato, va compreso e vissuto con consapevolezza e serenità perchè ci nutriamo anche di emozioni, positive o negative lo decidiamo noi, grazie al modo in cui reagiamo a ciò che succede.
Non è semplice, ma è possibile!
Alla fine la vita è come un gioco da tavola, ci si misura e fortifica in tutte le sue tappe, i suoi livelli, prima ancora di tagliare il traguardo o definire il vincitore.
Ricetta
BioIngredienti
- 300 gr di mandorle pelate
- 120 gr di cioccolato fondente cacao minimo al 75%

BioProcedimento
Come prima cosa prendere delle ottime mandorle biologiche e metterle in un recipiente in ceramica o vetro.

Ricoprirle con una brocca di acqua bollente e lasciarle raffreddare, in questo modo sarà velocissimo togliere la buccia.

A questo punto dopo averle sciacquate per togliere qualsiasi tipo di impurità o residuo di bucce, le asciughiamo per bene con un canovaccio e soltanto dopo le andiamo a mettere in una teglia antiaderente e a tostare in forno preriscaldato a 180° per 10/15 minuti fino a quando saranno dorate ed inizieranno ad inebriare la casa del loro profumo delizioso. Occorre distribuirle uniformemente senza ammassarle.

Nel frattempo sciogliere il cioccolato in un pentolino a bagnomaria. Questo è il momento in cui possiamo aggiungere delle spezie che ci piacciono come zenzero, peperoncino o cannella, quest’ultima ricordiamo essere d’aiuto nella riduzione dell’indice glicemico.
Versare le mandorle tostate, amalgamare il tutto e successivamente con un cucchiaio prendere 3/4 mandorle ricoperte di cioccolato e posarle su una taglia foderata di carta forno, direttamente su un piatto in ceramica o nei pirottini.


Ad operazione ultimata riporre in frigo fino a quando non si saranno solidificate per bene. Dopodiché possiamo conservarle in un barattolo in vetro con chiusura ermetica.

Questa è una di quelle ricette che si può fare in poco tempo, insieme a chi amiamo, ai bambini, distribuendosi i compiti e collaborando perchè i rapporti e le relazioni si costruiscono in cucina ed il primo team è la nostra famiglia!
Qualche suggerimento per te che come me selezioni e scegli sempre prodotti bio:
