
Se è vero che in cucina come in amore ci vuole passione, è vero anche che a volte bisogna cimentarsi per capire se si ha quella passione e quale modo migliore di sperimentarsi se non attraverso una ricetta semplice e veloce? Diamo il benvenuto alle zucchine, quelle che vedete nelle mie mani sono le prime che assaggio quest’anno! Attendo sempre il loro giusto periodo per mangiarle anche perchè la Natura ci mette a disposizione così tanto in ogni momento dell’anno che dovremmo soltanto togliere gli occhi da ciò che c’è in giro e ritornare a osservare la campagna e i suoi ritmi.
Il segreto sta nell’ottimizzare i tempi. Cucina, attrezzi da lavoro e frigo sempre in ordine, così puoi anche arrivare tardi a casa ed avere poco tempo, ma avrai sempre portato in tavola qualcosa di sano e delizioso come questi rigatoni integrali con zucchine profumate. Come prima cosa sempre e comunque metti sul fuoco una pentola con acqua e coperchio che servirà per cuocere la pasta, ti sei assicurata il pasto nel giro di poco tempo, in effetti da quel momento hai circa 20 minuti per preparare tutto, (tempo di bollitura dell’acqua e cottura della pasta) la sfida è tutta lì e ti mostrerò che non solo avrai realizzato un primo ma sarai anche riuscita a condire una bella insalata (che ti suggerisco di lavare la mattina e lasciare a sgocciolare sull’ala del lavandino).

BioRicetta
BioIngredienti
- 3 zucchine medie
- un rametto di menta fresca (circa 20 foglie)
- 2 spicchi di aglio
- olio evo
- pepe in grani con macinino
- un limone
- 500 gr di rigatoni integrali (io ho scelto quelli del pastificio Taccardi, attività di famiglia che trasforma il grano duro coltivato sulle colline materane in tanti formati di pasta con proprietà nutraceutiche. Coltiva antichi grani di varietà Senatore Cappelli e Khorasan, poi moliti a pietra a freddo per conservarne le proprietà organolettiche. Attraverso una produzione a filiera corta, nel laboratorio aziendale, sapienti mani impastano i semolati, trafilano al bronzo la pasta che poi viene essiccata su telai in legno a bassa temperatura (38 °C) fino a 48 ore).
BioProcedimento
Laviamo le zucchine e priviamole delle due estremità, le grattugiamo a julienne e le mettiamo in una pentola larga insieme a due spicchi di aglio tritato e le foglie di menta sminuzzate. Da questo momento abbiamo due opzioni:
- condire con un filo (anche due) di olio evo, un limone grattugiato, pepe macinato e lasciar riposare fino a quando sarà cotta la pasta per saltarla all’interno
- far appassire le zucchine per cinque minuti con una tazzina di acqua di cottura e il coperchio, per poi aggiungere alla fine pasta, olio, pepe e limone grattugiato
Zucchina, olio e menta insieme sono un tripudio di profumi e sapori primaverili che ti permettono di consumare la zucchina cruda anche sotto forma di carpaccio tagliandola a fettine e facendola marinare. Molto buoni anche gli spaghetti di zucchine realizzabili con la spiralizer (attrezzo utilissimo per realizzare gli spaghetti di verdure) da condire in tantissimi modi, dal pesto di rucola alla crema di avocado e tante altre salsine che lo rendono molto gustoso e senza nulla da invidiare ad un piatto di pasta. questa è soltanto la prima ricetta con la zucchina, ne seguiranno sicuramente diverse altre perchè siamo nella sua stagione, perchè io le adoro e sono sicura che le adorerete anche voi e poi ha pochissime calorie, è ricca di potassio, migliora la stitichezza, ha proprietà rilassanti e calmanti. Direi che vale la pena provare!

Buono anche io proverò questa ricetta grazie
Buono anche io proverò questa ricetta grazie mille anche questa volta