Le BioRicette della NutriBioCoach®
In estate la coppia pomodoro e rucola è un jolly per numerose ricette di primi piatti, insalate, bruschette. Freschi, gustosi e colorati si prestano ad arricchire le nostre tavole e far gioire i palati. La preparazione di oggi è stata molto semplice, è bastato lavare e tagliare gli ingredienti, cuocere il cous cous e condire il tutto, per svoltare il pranzo in pochi minuti.
BioIngredienti
- 400 gr di cous cous semintegrale
- 15 pomodori insalataro
- un mazzetto di rucola
- 100 gr di mais al naturale
- tre cucchiai di olio evo, sale e pepe q.b.
Procedimento
Bollire l’acqua salata per il cous cous che non va cotto nell’acqua come qualsiasi tipo di pasta o cereali, bensì va spento il fornello e aggiunta l’acqua bollente salata nel recipiente dove avremo messo il cous cous, avendo premura di ricoprirlo di acqua fino a due dita sopra la superficie dello stesso.
Lavare la rucola eliminando lo stelo e conservandone le foglie.
Lavare e tagliare a cubetti i pomodori.
Unire cous cous e pomodori insieme al mais, l’olio e il pepe.
Impiattare decorando con le foglie di rucola intere o spezzettate.
Io preferisco metterle alla fine così rimangono croccanti e non si bagnano.
Piatto davvero rapidissimo e le alternative possono essere diverse. Il cous cous è davvero una soluzione rapida di primo piatto. Se abbiamo qualche minuto in più possiamo alternarlo con amaranto, miglio, quinoa, …
Con un po’ di tempo in più proporrei di sperimentare la stessa ricetta con altri tipi di cereali tipo orzo, sorgo, avena, farro, in modo da famigliarizzare con gli stessi e inserirli nella nostra alimentazione con una frequenza maggiore a beneficio di una scelta di carboidrati complessi, senza nulla togliere alla pasta e senza rinunciare al gusto!
Scrivimi e fammi sapere se hai dubbi, domande o semplicemente per dirmi se hai provato questa ricetta e cosa ne pensi.