Non chiamatelo solo impasto

Nutrizionista coach

Quando decidi di preparare qualcosa per te e la tua famiglia quali sono gli step che segui?

  • negozio Bio di fiducia;
  • scelta degli ingredienti;
  • lasciarsi ispirare da profumi e colori di stagione;
  • preparazione zona cucina e attrezzi da lavoro
  • elaborazione ricetta;
  • A.A. (i.e. amore in abbondanza)

Qui entra in gioco la creatività, la personalizzazione di una ricetta, la volontà di stupire, l’inebriarsi di profumi e sapori, la gioia nell’immaginare l’espressione di chi mangerà quanto abbiamo preparato, l’amore per quello che stiamo realizzando, il piacere di realizzare una nuova creazione, la gratificazione di esserci occupata ancora una volta del nostro Nutrimento e di quello dei nostri cari, con la consapevolezza che va oltre il cibo.

“Si cucina sempre pensando a qualcuno, altrimenti stai solo preparando da mangiare.”

Spesso accade che non utilizziamo tutta la parte di un ortaggio o che magari ci resti qualche ciuffetto di verdura o pochi ingredienti che da soli non potrebbero fare molto, ma che (come tutte le cose) insieme sono in grado di realizzare qualcosa di straordinario come nel caso di questa torta di verdure.

INGREDIENTI

  • Spinaci
  • 4/5 pomodori
  • 3 coste di sedano
  • prezzemolo
  • un pizzico di sale e
  • un pizzico di pepe
  • un cucchiaino di curcuma

PROCEDIMENTO

Lavare e tagliare tutte le verdure, inserirle in un tegame con una tazzina d’acqua, coprirle e farle cuocere per 15 minuti circa, togliere dal fuoco ed eliminare l’eventuale liquido di cottura.

PER L’IMPASTO

400 gr di farina 2

200 ml di olio evo

un bicchiere di vino bianco

un cucchiaino di sale fino integrale

In un recipiente versare la farina, il sale, l’olio e impastare il tutto lentamente con l’aiuto del vino bianco appena scaldato.

Nutrizionista coach

 

Nutrizionista coach

Continuare a lavorare il tutto fino a ottenere un impasto liscio e morbido.

Nutrizionista coach

“Adoro sentire l’impasto, crearlo da un insieme di ingredienti selezionati e lavorarlo, accarezzarlo fino a quando è pronto. È amore e energia che si trasferisce. Nessun apparecchiatura elettrica sarà in grado di fare lo stesso.”

Nutrizionista coach

Dividerlo in due e realizzare due dischi del diametro di circa 17 centimetri. Inserire il primo nella teglia da 15 cm, versare le verdure che abbiamo cotto, ricoprire con il secondo disco di impasto e chiudere i bordi. Infornare a 180 gradi per 30 minuti circa in forno già caldo.

Nutrizionista coach

Questa ricetta è un jolly, la si può realizzare con diverse varianti sia di impasto che di ripieno. É il classico impasto che utilizziamo per il nostro “calzone di cipolle”. Ci permette di utilizzare spesso ciò che abbiamo già in casa, è un piatto semplice e gustoso; è senza lievito, senza latte, senza uova, contiene verdure e carboidrati non raffinati, non ha bisogno di troppi ingredienti, neppure di troppo tempo di elaborazione.

Nutrizionista coach

 

Mirella Giannuzzi NutriBioCoach®

Lascia un commento