Fiori di zucca profumati

Nutrizionista coach
Nutrizionista coach
Fiori di zucca profumati

Fiori di zucca o fiori di zucchina?

Esistono entrambi e li contraddistingue il colore un po’ più intenso per quelli di zucca e più delicato per quelli di zucchina. I fiori di zucca crescono sugli steli della pianta mentre quelli di zucchina li troviamo all’estremità della zucchina oltre che sugli steli della pianta stessa.

Contengono il 90% di acqua e soltanto 12 calorie, ed hanno numerose vitamine e sali minerali che ce li fanno apprezzare non soltanto da un punto di vista organolettico ma anche nutritivo. Contengono antiossidanti, aiutano a rinforzare la vista, proteggono la pelle, sono diuretici e depurativi, contribuiscono al controllo del colesterolo ed in questo modo ci danno ancora più motivi per approfittare di questo periodo per utilizzarli nei nostri piatti estivi.

Nutrizionista coach

I fiori che ho utilizzato per questa ricetta sono di zucca, mi è bastato pulirli con uno spazzolino ed un panno umido evitando di bagnarli troppo sotto il getto dell’acqua corrente. Dopodichè ho tolto il gambo e i piccoli steli intorno così da ottenere i miei fiori belli chiusi ed integri pronti per la ricetta.

BioIngredienti

  • 10 fiori di zucca
  • 2 pomodori rossi
  • 1 spicchio di aglio
  • 10 foglie di menta fresca
  • olio evo, sale e pepe q.b.
  • 1 cucchiaio di pangrattato

BioProcedimento

Prendiamo una pirofila (evitiamo teglie di alluminio e carta stagnola che rilasciano sostanze tossiche sul nostro cibo) e mettiamo un filo di olio evo, un pizzico di sale, un pizzico di pepe, mezzo aglio a pezzettini (se non vi piacciono i pezzetti potete tritarlo) 5/6 foglie spezzettate di menta, un pomodoro tagliato a cubetti e vi adagiamo sopra i nostri fiori sistemandoli uno accanto all’altro. Condiamo con il resto degli ingredienti, (il resto delle foglie di menta spezzettate, un pizzico di sale, un pizzico di pepe, il pomodoro a cubetti) cospargiamo con pangrattato, un filo di olio, aggiungiamo una tazzina di acqua ed inforniamo a 160° per 15 minuti circa.

Nutrizionista coach

BioConsiglio

Questa soluzione è davvero molto veloce, leggera, personalizzabile con pangrattato arricchito di semi di sesamo e curcuma ad esempio, risulta un piatto unico se accompagnato da crostini o fette di pane integrale. Semplicità e gusto a portata di mano.

Nutrizionista coach

Provali e fammi sapere cosa ne pensi!

Qualche suggerimento per te che come me selezioni e scegli sempre prodotti bio:

Nutrizionista coach
Ti aiuto a scegliere cosa è giusto per te!

Il mio alleato in cucina:

Scopri l’Alimentazione Anticancro con il Dott. Claudio Pagliara, oncologo di Informabio®

Per domande e informazioni scrivimi qui!

https://www.informabio.it/profilo/nutribiocoach-mirella-giannuzzi/

Lascia un commento