Digital detox

Nutrizionista coach

Nutrizionista coachQuando parliamo di disintossicazione o detox, pensiamo subito all’alimentazione, il più delle volte non tanto per salute, quanto per estetica, per togliere qualche chilo  di troppo prima dell’estate o di qualche evento, mentre il senso della disintossicazione è decisamente più ampio.

Come indica lo stesso termine, significa eliminare ciò che è tossico per il nostro corpo. Può essere tossico un cibo, una sostanza, un rapporto, un ambiente, un’abitudine… oggi, tra le altre cose, siamo nell’era dell’intossicazione digitale! Come per l’alimentazione il percorso deve essere lo stesso, quello di conoscere il problema per essere in grado di padroneggiarlo e risolverlo scegliendo un percorso diverso.

Ci ha pensato Alessio Carciofi con il suo metodo Digital Detox.

Alessio è un esperto di marketing digitale che ha compreso quanto le interferenze andassero a inficiare la produttività, così dopo lunghe ricerche e studi, ha fondato la prima realtà in Italia a occuparsi di Digital Detox e ha creato la metodologia Digital Felix credendo fortemente che il giusto equilibrio tra vita e lavoro, tra smartphone, email, notifiche push e vita sia la chiave di volta della serenità.

Alcuni dati per comprendere i nostri livelli di intossicazione:

Uso del cellulare e di Internet

25 ore a settimana online

150/220 volte al giorno guardiamo il cellulare (spesso in modo inconsapevole)

8 secondi la nostra soglia di attenzione

70% controlla il cellulare appena sveglio

63% va a letto con il cellulare

“Lo smartphone ormai è l’estensione di un arto.”

Quell’arto putroppo spesso va incontro a problematiche nella sua parte finale, come ad esempio il tunnel carpale per la scrittura costante di messaggi e mail o ancora l’errata postura che ci vede con il capo basso sempre inclinato in avanti con grande sofferenza del collo, anche mentre camminiamo.

Tre patologie che sono anche campanelli di allarme per ognuno di noi, per riconoscere se ci troviamo in una di queste situazioni:

  • FOMO: paura di essere esclusi dai social all’interno dei quali riteniamo si stia svolgendo qualcosa di più bello;
  • NOMOFOBIA: dipendenza dal cellulare, ansia da mancanza di rete o dimenticanza;
  • CHECK HABIT: abitudine di controllare continuamente il cellulare

Cosa possiamo fare per vivere meglio?

Nutrizionista coach

Le 5 R del Digital Felix

Rallentare.

Ridurre.

Ridisegnare l’ambiente (ogni 180 secondi siamo interrotti a lavoro, perdendo il focus).

Riprogrammare rituali e routine (impostare una buona abitudine, andare a letto con un libro, una tisana).

Ricaricarsi (fare una camminata consapevole, una passeggiata in un bosco).

Consigli per vivere Digital Felix

Non accendere il cellulare appena svegli.

Evita il cellulare a tavola, a letto, in bagno.

Non guardare il cellulare mentre parli con qualcuno.

Stabilisci quando consultare mail e social.

Concediti un’ora sacra.

Lascia un commento