Il tour Pachamama in Puglia.
Non è semplicemente un tour, ma un viaggio di consapevolezza che vuole ridarci quello spirito di appartenenza alla Natura che abbiamo dimenticato.
Pachamama sta per Madre (Mama) Terra (Pacha), origini dalle quali non possiamo prescindere, diritti di una Terra che ha bisogno del nostro rispetto e della nostra collaborazione affinché evolva.
I popoli nativi conoscevano bene questa concezione, tant’è che praticavano diversi culti di riconnessione e ringraziamento, riconoscendo di essere un tutt’uno con la Terra, il luogo da dove veniamo e dove torneremo.
Il tour Pachamama prevede il sostegna della ” Carte dei diritti della Terra” in cui si riconosce che la Terra è un essere vivente e va trattato come tale.
Probabilmente questo non accade perché noi stessi abbiamo perso il valore dei rapporti, delle emozioni, di ciò che conta realmente nella vita delle persone. Ci si ama poco e di conseguenza si ama poco ciò che ci circonda, d’altra parte anche “ama il prossimo tuo come te stesso” era un invito a contemplare il valore del “proprio tempio” preservandolo e integrandolo con tutto il resto.
Due tappe in Puglia per il tour Pachamama 2018, entrambe in due posti suggestivi: le Grotte di Castellana, patrimonio dell’umanità, conca della Terra e Polignano a Mare, scenario di immensa bellezza immerso nella Natura.
Il tour Pachamama è un viaggio internazionale di riflessione e condivisione dove ognuno può fare la sua parte per contribuire a un benessere collettivo.
Un grande successo, frutto di tutte quelle cose belle che nascono da persone illuminate come il regista Thomas Torelli che ha permesso tutto questo grazie anche ai suoi film documentari che tutti dovrebbero vedere.