Food ReLOVution, il film!

Nutrizionista coach

Un film che ti dona nuovi occhi!

Nutrizionista coach

È il film che tutti dovrebbero vedere.

Thomas Torelli, regista, autore, produttore e padre ha realizzato un film che racconta quello che noi non vediamo (o non vogliamo vedere) e che spesso con le nostre scelte alimentiamo. Da genitori e consumatori ognuno di noi ha la responsabilità di conoscere la storia di ciò che acquista, ma inevitabilmente le corse quotidiane (per andare dove?) sottraggono ai nostri occhi quello che realmente accade intorno a noi.

Nutrizionista coachMi sono sentita molto vicina a questo grandissimo lavoro del regista Torelli realizzato con illuminati del settore, perchè io stessa circa 12 anni fa ho attuato un cambiamento importante nella mia vita, in quella della mia famiglia e di tante altre persone. Come per il regista la musa ispiratrice è stata mia figlia, il senso della responsabilità e la volontà di conoscere come la nutrissi dacché era nella mia pancia.

Decisi di trasformare l’attività di famiglia (dei suoceri macellai) in un negozio biologico specializzato con erboristeria, un percorso non semplice, uno scandalo generazionale che oggi, a distanza di anni, genererei nuovamente.

Perché è così difficile cambiare quando ognuno di noi ha il beneficio di scegliere? Come scrivo nel mio libro ogni singolo acquisto potenzia un negozio, un fornitore, un produttore… Siamo noi con le nostre scelte a determinare le sorti del pianeta e della nostra salute. Non possiamo più nasconderci dietro un dito, costruirci l’alibi che ormai tutto è inquinato e noi non possiamo fare più nulla perché così non è.

Siamo esseri liberi di scegliere e spesso non lo facciamo perché non conosciamo, a tal proposito ho sempre pensato che condividere esperienze ed informazioni sia la chiave della libertà e del cambiamento. Ormai facciamo delle cose semplicemente perché siamo abituati a farle, senza farci troppe domande ma a volte è sufficiente fermarsi ad ascoltarsi per capire che non stiamo andando nella direzione giusta, che il nostro corpo ci invia dei messaggi che spesso ignoriamo, che quello che crediamo sia un posto da visitare, la Natura, in realtà è casa nostra, che abbiamo preso in prestito la Terra dei nostri figli ed abbiamo il dovere di lasciarla al meglio.

Industria alimentare e casa farmaceutica vanno a braccetto, si produce ciò che rende di più e che determinerà carenze e problematiche di salute sopperite o sostenute dai farmaci, intesi (e fraintesi) ormai come l’oggetto per vivere bene. Ma ci siamo fermati un attimo a pensare chi siamo, da dove veniamo, quali sono le nostre origini e tradizioni, come vivevano e mangiavano i nostri nonni? Se abbiamo la fortuna di averli possiamo farci raccontare da loro quanto è cambiato. Certamente l’evoluzione ha portato dei miglioramenti, bene concentriamoci su quelli senza farci strumentalizzare da un sistema che ci vuole ammalati.

In questo film si mostra quanto danno ambientale e non solo viene determinato dal consumo di carne, non si parla soltanto della salute dell’uomo quanto di un disastro ambientale causato dall’assecondare un sistema che alimenta gli animali sottraendo cibo acqua e risorse che potrebbero essere destinate a sfamare intere popolazioni. Aldilà della scelta etica di non nutrirsi di “sofferenza” e quindi di animali destinati a diventare cibo, c’è letteralmente uno sfruttamento, un maltrattamento ed un impoverimento di un pianeta che tra non molto non sarà più in grado di donarci i frutti della sua terra.

Occorre fare un gesto semplice, che dovrebbe essere innato… ritornare ad amare rispettando sé stessi, chi ci circonda e l’ambiente in cui viviamo, solo così con un risveglio collettivo delle coscienze possiamo dirci artefici del nostro futuro.

Consiglio vivamente la visione di questo film, Food ReLOVution: una rivoluzione d’amore.

Gli esperti che hanno collaborato alle realizzazione di questo film

Nutrizionista coach

CARLO PETRINI

Gastronomo italiano. Con studi di sociologia e un background di impegno in politica e nell’associazionismo fonda nel 1989 l’associazione internazionale Slow Food, movimento volto alla salvaguardia delle cucine locali e della qualità dei cibi. Dalle sue idee nascono la prima Università di Scienze Gastronomiche e manifestazioni quali Cheese, Salone del Gusto e Terra Madre. Ha creato il concetto di “eco-gastronomia.

Nel 2004 la rivista Time Magazine gli ha attribuito il titolo di Eroe Europeo, mentre nel gennaio 2008 compare, unico italiano, tra le «Cinquanta persone che potrebbero salvare il mondo», elenco redatto dal quotidiano e Guardian. Petrini è autore di libri enogastronomici (si ricorda Terra Madre. Come non farci mangiare dal cibo, pubblicato nel 2009 da Giunti – Slow Food Editore, in cui Petrini aggiorna le sue teorie partendo dalla crisi mondiale e dal modello di pensiero e sviluppo che ne è la causa prima) e ha collaborato con “La Stampa”, “l’Unità”, e “la Repubblica” (tra gli altri).

Nutrizionista coachFRANCES MOORE LAPPÈ

È una scrittrice, ambientalista e attivista statunitense che si occupa di politiche alimentari e democrazia. È autore di 18 libri tra cui Diet for a small planet, che ha venduto più di tre milioni di copie. È co-fondatore di tre organizzazioni nazionali che esplorano le radici della fame, la povertà e le crisi ambientali, così come le soluzioni che stanno emergendo in tutto il mondo attraverso quello che lei chiama Living Democracy. Il suo libro più recente è EcoMind: Changing the Way We ink to Create the World We Want. I suoi libri sono stati tradotti in tutto il mondo, ma non in Italia.

Nutrizionista coachMARILÙ MENGONI

Si laurea con lode in Biologia presso l’Università degli Studi di Siena (iscritta all’Albo dei Biologi Nutrizionisti) e successivamente anche in Psicologia, presso l’Università degli Studi di Urbino. È consigliere A.M.I.K. (Associazione Medica Italiana Kousmine), membro del Comitato Scientifico di Associazione Vegani Italiani Onlus e docente presso la scuola di Naturopatia CNM di Padova. Nel 2006 ha ideato il marchio “Psicoalimentazione®”, metodo che lavora sulle connessioni tra la mente, il corpo, lo spirito e il nostro essere parte di “Gaia”, ovvero la Terra vista come Essere Vivente. È stata ospite di RAI 2, nella trasmissione televisiva “Pomeriggio sul due” e di Sky nella trasmissione “Krista Show”, nonché nella radio nazionale RTL 102.5. Molte riviste parlano di lei e del suo metodo, tra cui: For Men, Starbene, F, Con denze, Cucina Naturale, Crudo Style, Vivere Sostenibile, ELLE. Tiene corsi e conferenze in Italia e all’estero. Le sue pubblicazioni: Psicoalimentazione, nutrire il corpo e la mente, ed. Laurum; Dimagrisci con la Psicoalimentazione, Donne sOle, Cucina vegana e Metodo Kousmine, Esci di testa… entra nel cuore, tutti editi da Tecniche Nuove.

Nutrizionista coachFRANCO BERRINO

Franco Berrino è un medico ed epidemiologo italiano. Laureatosi in medicina e chirurgia magna cum laude all’università di Torino nel 1969 e specializzatosi in anatomia patologica, si è poi dedicato principalmente all’epidemiologia dei tumori. Dal 1975 lavora all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, dove dal 2002 dirige il Dipartimento di medicina preventiva e predittiva. Autore di centinaia di pubblicazioni scienti che, è stato uno dei pochi ricercatori italiani chiamati a col- laborare al Food, nutrition, physical activity and the prevention of cancer, pubblicato nel 2007 dal World Cancer Research Fund. Suoi progetti particolarmente signi cativi sono quello italiano per lo sviluppo dei registri tumori e quelli europei sulla sopravvivenza dei malati neoplastici nei diversi paesi (progetto EUROCARE) e sulla prevenzione del cancro al seno e delle sue recidive (progetto DIANA), frutto della collaborazione tra l’Istituto Nazionale dei Tumori e l’Istituto Europeo di Oncologia di Milano. È un con- vinto assertore dell’utilità di una dieta “corretta” per evitare l’insorgere del cancro, tesi spesso illustrata nei suoi libri e nei suoi frequenti articoli sui principali quotidiani italiani.

Nutrizionista coachVANDANA SHIVA

Scienziata, ambientalista e attivista indiana. Laureatasi in Fisica all’Università del Western Ontario, nel 1982 ha fondato la Research Foundation for Science, Technology and Natural Resource Policy (istituto di ricerca da lei diretto che si occupa di ecologia sociale). Tra le sue battaglie vi sono quelle contro OGM, colture intensive, desertificazione, ingegneria genetica, biotecnologie e biopirateria. Inoltre ha condotto numerose campagne per la difesa dei diritti della proprietà intellettuale. Nel 1993 ha ricevuto il Right Livelihood Award ed è tra i principali leader dell’International Forum on Globalization, nonché vicepresidente di Slow Food Internazionale. Tra le sue pubblicazioni edite in italiano si citano Il mondo sotto brevetto (2002, titolo originale Protect or plunder?), Terra madre – Sopravvivere allo sviluppo (2004, titolo originale Staying alive), Vacche sacre e mucche pazze (2004, titolo originale Stolen harvest), Il bene comune della Terra (2006, titolo originale Earth democracy), Ritorno alla Terra – La ne dell’ecoimperialismo (2009, titolo originale Soil not oil) e India spezzata – Diversità e democrazia sotto attacco (2011).

Nutrizionista coachT. COLIN CAMPBELL

Il Dott. Campbell è stato per oltre 40 anni in prima linea nella ricerca nutrizionale. La summa del suo lavoro è rappresentata da e China Study, lo studio più completo sul rapporto tra alimentazione e patologie di cui è autore assieme al figlio Thomas M. Campbell. Il Dott. Campbell ha conseguito laurea specialistica e dottorato di ricerca presso la Cornell University ed è stato ricercatore associato presso il MIT. È professo- re emerito presso la Cornell. I suoi principali interessi scienti ci riguardano gli e etti della nutrizione sulla salute, in particolare relativamente al rapporto dieta/cancro. Ha condotto numerose ricerche a riguardo e ha ricevuto per questi studi numerosi premi. Oggi a erma con forza che una dieta sana è l’unica scienza biomedica del futuro. The China Study è stato «definito dal New York Times il “Grand Prix” dell’epidemiologia» ed è stato realizzato sotto il coordinamento di questo incredibile ricercatore.

Nutrizionista coachTHOMAS M. CAMPBELL

Il Dr. Campbell è co-fondatore e direttore clinico del Program for Nutrition in Medicine della University of Rochester. Coautore insieme al padre T. Colin Campbell di e China Study che ha venduto oltre un mi- lione di copie. Autore di Il Piano Campbell. È direttore del T. Colin Campbell Center of Nutrition Studies, un’organizzazione no profit che si occupa di promuovere un’alimentazione ottimale attraverso l’educazio- ne scientifica, il sostegno e la ricerca con la Cornell University.

Nutrizionista coachNOAM MOHR

È professore di Fisica presso la New York University Polytechnic Institute con titoli dalla Yale University e la University of Pennsylvania. Si è occupato di campagne di informazione sul riscaldamento globale per il U.S. Public Interest Research Group e EarthSave International. È autore di una serie di report sui cambiamenti climatici ampiamente riportati dai media, tra cui Flirting With Disaster, Pumping Up the Price, Storm Warning, e A New Global Warming Strategy.

Nutrizionista coachPETER SINGER

Filosofo australiano, professore di Bioetica alla Princeton University e presso il Centre for Applied Philosophy and Public Ethics dell’Università di Melbourne. Autore di Liberazione Animale e Salvare una vita si può. Noto soprattutto per essere stato il pioniere del movimento per i diritti degli animali, di cui è tuttora uno degli attivisti più influenti, Singer può essere considerato uno dei pensatori contemporanei più importanti nel campo dell’etica e con le sue tesi, sempre polemiche e al centro di dibattiti, ha incrinato le certezze morali dell’uomo occidentale mettendo pericolosamente in crisi la “vecchia morale”.

Nutrizionista coachJAMES WILDMAN

Attivista ed educatore alla compassione per la Animal Rights Foundation of Florida (Fondazione per i Diritti Animali della Florida), ha un Master’s degree in Humane Education. Il suo video 101 Reasons to Go Vegan è stato visto più di 645.925 volte da quando è stato caricato su YouTube nel 2011.

 

Mirella Giannuzzi NutriBioCoach®

Per sapere di più:

Lascia un commento