Aggiungi un posto a tavola… per un cristallo!

Nutrizionista coach

Nutrizionista coachLa magia dell’energia naturale applicata alla nostra cucina

La cucina è senza dubbio l’ambiente più importante della casa, se pensiamo alla prima idea di “casa” ci viene subito in mente la grotta con il focolare in cui si preparava il cibo, ci si riscaldava e si dormiva accanto al fuoco. Anche oggi la cucina è il fulcro della casa, dove ci si riunisce, dove spesso i bimbi fanno i compiti mentre la mamma prepara, dove si condivide il cibo con familiari e ospiti, ma soprattutto è il luogo in cui il cibo viene preparato. Non solo, è dove spesso il cibo “riposa” in attesa di essere preparato, sugli scaffali, mensole, stipetti, frigorifero, dispensa. Per questo motivo è di grande importanza l’Energia che nutre e occupa l’ambiente cucina.

Spesso ci si dimentica un alimento in fondo al frigo o dietro qualche scaffale ed ecco che passa la scadenza oppure, nel caso di un alimento fresco, sopraggiunge il deperimento. Purtroppo, proprio perché la cucina è l’ambiente più frequentato, può capitare che sia teatro di liti e scontri verbali, oppure che assorba l’Energia “estranea” lasciata dai nostri ospiti. In tutti questi casi sarebbe opportuno azzerare le energie e far sì che torni ad essere un ambiente puro, come il cibo che andrò a preparare e consumare, primario nutrimento.

Infatti è qui che si crea “l’energia per nutrire il nostro organismo” e di conseguenza il nostro benessere. Un importante aiuto al ripristino e mantenimento di buone vibrazioni energetiche viene dal mondo naturale dei minerali: usare i cristalli durante la preparazione dei cibi aiuta a purificare l’atmosfera e creare un energia sana durante la preparazione dei nostri cibi aiutandoci a ripristinare l’equilibrio e a filtrare le tossine dal cibo.

Ma come si possono integrare i cristalli nell’ambiente cucina?

Usare cristalli e geodi sulle mensole e scaffali è un ottimo modo per energizzare il cibo, possiamo posizionare le nostre pietre tra la frutta, sul bancone della cucina, sulla tavola quando apparecchiamo!

Vediamo insieme quali sono più adatti.

Il Quarzo trasparente è una delle pietre più usate per le sue proprietà curative, stimola i Chakra alti e si rivela un cristallo eccellente per purificare il cibo. Si può anche tenere un Quarzo all’entrata della cucina per neutralizzare le Energie che entrano dalla soglia rendendo l’ambiente più puro.

L’Ametista è una pietra che aiuta a radicarsi, l’ametista è eccellente per purificare cibo e per una moltitudine di usi, rigenera la salute rimuovendo tossicità latente che il cibo può accumulare nei passaggi precedenti l’arrivo sulla nostra tavola.

La Giada è una pietra piena di amore, ideale nella cucina di mamma e papà che cucinano per la famiglia! È una pietra di pura compassione, attiva il cuore che aiuta a donare un pizzico extra di amore al nostro cibo!

L’Ossidiana è una delle principali pietre di protezione, spesso usata come amuleto. Stimola il radicamento dandoci una base solida su cui basarci. Ci aiuta nel concretizzare ricette e a realizzarle in modo logico. Creare un elisir di Ossidiana per rimuovere impurità dal cibo è un altro ottimo modo per innalzare le vibrazioni del cibo, ricaricando questa pietra dell’energia Yin della Luna si trasforma in un valido alleato per la cucina!

Occhio di Tigre è la pietra del benessere, fondamentale in cucina! Stimola il plesso solare (terzo Chakra) che è responsabile della trasformazione del cibo che ingeriamo attraverso i vari organi connessi. L’Occhio di Tigre rende il processo di ideazione e preparazione del pasto un momento di benessere che si trasmette a tutto ciò che prepariamo facendo sì che le pietanze presentate siano presentate con amore e gustate in armonia!

In una cucina in cui l’energia è sana, anche la preparazione del nostro cibo sarà più piacevole e noi stessi mangiando potremmo beneficiare dei preziosi effetti che il mondo naturale ci offre!

Carlo Longo & Rosanna Musumeci

Questo articolo ha 2 commenti

  1. Martina Karcakova

    Bellissimo articolo, grazie per i consigli

    1. Mirella

      Grazie a te Martina! E’ una gioia per noi informare e condividere ciò che amiamo!

Lascia un commento