
Frase celebre di una nota canzone di Claudio Baglioni. Frase molto di moda tanti anni fa e che oggi non si usa perchè di fatto non ci prendiamo più realmente cura di noi stessi per poter pensare di prenderci cura di altri domandandogli con interesse: “Come stai?”.
Ci troviamo in un periodo storico in cui è avvenuto il paradosso: siamo obbligati a restare in casa, divieto assoluto di toccarsi, baciarsi, abbracciarsi, uscire, fare sport all’aria aperta, lavorare, andare a fare la spesa nelle proprie aziende di fiducia, respirare in un parco, passeggiare al mare,..
Tutte attività utili al nostro benessere e che ci sono state tolte, di colpo, senza preavviso, quasi a ricordarci che tutto da un momento all’altro può cambiare. Stiamo agendo in difesa di un virus che ha determinato decessi, ma che va ancora conosciuto, analizzato, studiato. Sta facendo da capo espiatorio a tante situazioni probabilmente sempre esistite e che oggi prendono tutte il nome di Covid-19. Contestualmente accadono tante cose belle nel mondo ma non vengono menzionate perché non fanno odiens, è più comodo far leva sulla preoccupazione e la paura delle persone che immobilizza.
Diversi pensieri e punti di vista a riguardo, il tempo ci svelerà meglio l’origine e la forma di questo nemico silenzioso, al momento non possiamo fare altro che rispettare le regole e fermarci a riflettere,
la nostra mente non ha divieti, può e deve spaziare oltre i confini.
Oggi sono qui a chiederti come stai, come impegni queste giornate, quali sono i tuoi stati d’animo. Mi piacerebbe ricevere le tue risposte e poterti offrire il mio ascolto, la mia disponibilità, il mio supporto in questi giorni particolari in cui possiamo fare tanto e da cui possiamo imparare tanto.
Per prima cosa possiamo fare quello che forse abbiamo sempre rimandato, entrare più in contatto con noi stessi, ascoltandoci di più. Ci circondiamo sempre di suoni, rumori per non ascoltare la voce del silenzio, le conversazioni che possiamo fare con noi stessi.
Ci preoccupiamo quotidianamente di correre dietro ai tempi e alle esigenze di tutti senza essere realmente consapevoli di quanto stiamo facendo e del fatto che senza il nostro benessere personale, non potremmo essere di aiuto e sostegno a nessuno, quindi se non può essere amor proprio, deve essere altruismo prendersi cura di sè.
Più ci ascoltiamo, più ci conosciamo, più siamo sereni nel vivere il presente e restiamo centrati nel qui ed ora, con noi stessi, con i nostri pensieri, le nostre emozioni, le persone che abbiamo accanto.
Cosa possiamo fare di concreto?
Possiamo aiutarci con una routine quotidiana che ci mette nelle condizioni di ristabilire un planning settimanale che sicuramente fino a qualche settimana fa era un pò diverso. In questo momento non dobbiamo fare altro che prenderci cura di noi stessi e del nostro sistema immunitario, prima che di quello dei nostri cari, perchè è con l’esempio che possiamo coinvolgere ed ottenere risultati più duraturi, per noi e per loro. Ricordiamoci che anche le emozioni influenzano la salute del nostro sistema immunitario, lo stress, l’ansia, la paura e la preoccupazione non fanno altro che indebolirlo.
Scegliendo di definirmi NutriBioCoach®, come ben sai, sottolineo l’importanza del Nutrimento ad ampio raggio, di nutrirsi di cibo, emozioni, relazioni. Passiamo alla routine quotidiana, piccoli punti su cui concentrarci in questi giorni per ritrovarci e cogliere il reale insegnamento di questa esperienza.
- Respirazione
- Idratazione
- Alimentazione
- Meditazione
Sembrano banalità ma respiriamo correttamente? Lo sapevi che concedersi momenti di respirazione profonda aiuta a connettersi con se stessi, ossigenare i polmoni, riallenare un corpo alle cose semplici.
Quanta acqua beviamo? Dopo l’ossigeno l’acqua è l’elemento fondamentale per il nostro corpo e le nostre cellule. Occorre idratarsi! Ora non abbiamo più la scusa che siamo fuori casa e se beviamo molto non sappiamo dove andare a fare pipì, piuttosto che: “mi dimentico”. Riempiamo la nostra bottiglia e teniamola a portata di mano così ci renderemo conto se a fine giornata l’abbiamo finita.
Cosa stiamo mangiando? Ok a feste private in cucina, ma che sia l’eccezione, non facciamola diventare una regola! Sappiamo bene che zuccheri, farine raffinate, cibi industriali, eccesso di proteine animali, non fanno altro che acidificare il nostro corpo che non solo va in carenza ma si rivela come terreno ideale per qualsiasi problematica e malattia. Quindi occhio alla spesa, abbiamo tempo adesso, compriamo gli ingredienti che dobbiamo cucinare a casa, scegliamoli bio, preferiamo:
- cereali integrali
- verdure
- legumi
- frutta fresca e secca
- semi oleosi
- pesce azzurro
Questa deve essere la nostra base, da variare per tutte le tipologie di creali, verdure, legumi…Se sei a corto di idee riguardo alle ricette, dai uno sguardo al blog e ne troverai diverse. Se hai domande scrivimi pure!
Con meditazione intendo quella pratica di rilassamento che possiamo fare seguendo le classiche regole della meditazione, o riscoprendo la nostra personale meditazione. Può essere la musica, fare un bagno per poi accarezzare il proprio corpo con una crema o un olio idratante, accendere una candela con qualche goccia di olio essenziale, prepararsi una tisana o un buon estratto. Io le faccio un pò tutte, la mia preferita è cucinare, ascolto me stessa, rifletto, elaboro pensieri ed idee, mi emoziono della forma, odori e sapori del cibo e della gioia di condividerli.
Trova la tua, sperimenta ciò che ti fa star bene, supportati con un rimedio naturale come ad esempio i Fiori di Bach, soltanto così sarai in grado di riscoprire e godere del tempo e delle persone che hai accanto e con cui stai condividendo questa esperienza.
Torniamo all’essenziale!
Non so dirti esattamente quando tutto finirà, ma sicuramente ne usciremo cambiati, mi auguro più consapevoli di noi stessi, delle vita, delle cose realmente importanti, di ogni singolo gesto.
La mascherina sulle labbra ci impedisce quasi di riconoscerci e di beneficiare di un sorriso, la cosa più semplice che esiste da donare e ricevere. Come siamo arrivati fino a qui? Forse è un segnale superiore per prendere coscienza della direzione in cui stavamo andando, era poi così giusta? Stavamo sostituendo il reale con il virtuale, ora forse stiamo imparando ad usare la tecnologia correttamente, come strumento utile per esigenze lavorative e personali che non potremmo soddisfare diversamente, ma non può sostituire persone ed emozioni. Quando si è in emergenza si diventa resilienti e creativi, ci si ingegna e dobbiamo riconoscere che sono nate soluzioni di diverso genere in pochissimi giorni.
La Terra certamente in questi giorni sta finalmente respirando, aria, strade, mari più puliti, è calato l’inquinamento, noi stiamo imparando ad eliminare il superfluo, stiamo rispettando le regole giuste o sbagliate che siano, stiamo riscoprendo persone, amicizie vere, rapporti, molto probabilmente perderemo finalmente quelli finti e di circostanza, e sarà un bene.
Sappiamo bene che tenersi per mano, baciarsi, abbracciarsi, sorridere, sono tutte cose che ci aiutano ad esprimerci, a comunicare, che ci rendono felici, che potenziano il nostro sistema immunitario. Concentriamoci su tutto ciò che possiamo fare con quello che abbiamo o disposizione e non soffermiamoci su ciò che ci manca, torneremo a riscoprire il valore di un “ti voglio bene” detto guardandoci negli occhi e abbracciandoci e sono certa che sarà un’emozione forte perchè lo avremo maturato, compreso e desiderato.
Per essere liberi fisicamente, occorre esserlo prima nella mente e nel cuore!
Ho voluto condividere con te questi miei pensieri, per mostrarti un nuovo punto di vista e vivere più serenamente questa esperienza da cui certamente ciascuno di noi trarrà il suo insegnamento. So che per molti non è semplice adesso, anche da un punto di vista lavorativo. Vedrai ricostruiremo ogni cosa di cui ne varrà veramente la pena!
A presto!
Anche tu come me scegli prodotti biologici per te e la tua famiglia? Sfoglia il catalogo!

Hai bisogno di acquistare gli ingredienti biologici per le tue ricette? Sai che puoi fare il tuo ordine comodamente online ed una volta giunta al carrello, inserendo il codice CDBGIANNUZZI, otterrai subito il 10% di sconto sulla spesa che ti sarà consegnata direttamente a casa? Vai al sito!

Se stai pensando di acquistare un estrattore, ti suggerisco il mio preferito, realizzo diverse ricette che puoi trovare sul blog e sul mio profilo Instagram. Con il codice 1NUTRIBIOCOACH otterrai subito il 18% di sconto sui tuoi acquisti. Vai al sito!

Scopri l’Alimentazione Anticancro con il Dott. Claudio Pagliara, oncologo di Informabio®