
Come molti di voi sanno è da oltre un decennio che ho scelto la strada alternativa nel lavoro e nella vita, quella strada meno trafficata ma che ti porta in posti mai visti con tutti quelli che sono i pro e i contro di un sentiero non ancora battuto. Certamente il percorso più semplice è quello che si conosce, quello che fanno tutti, ma alla fine forse ci si trova fisicamente in luoghi affollati, ma ci si perde dentro non comprendendo più se stessi.
Decidere di studiare, imparare, formarsi e diffondere è stata, nonostante le difficoltà e i sacrifici, la scelta migliore che io abbia potuto fare perchè mi ha portata a diventare quella che sono oggi e a conoscere tante belle persone che si impegnano e sognano tutti i giorni lo stesso mondo che sogno e desidero io. E si sa l’unione fa la forza e anche se si è in minoranza nella società, come diceva Madre Teresa Di Calcutta:
Sappiamo bene che ciò che facciamo non è che una goccia nell’oceano. Ma se questa goccia non ci fosse, all’oceano mancherebbe.
Importate non è ciò che facciamo, ma quanto amore mettiamo in ciò che facciamo; bisogna fare piccole cose con grande amore.
Ed è con questo spirito che sono strafelice di annunciarvi l’arrivo di Thomas Torelli a Bari per la proiezione del film “Choose Love”, chiaro messaggio di vita. Quando ho conosciuto Thomas sono rimasta piacevolmente affascinata dalla sua storia, dalla sua tenacia e determinazione nel voler raccontare a tutti ciò che accade realmente del mondo, ciò che le corse quotidiane ci fanno perdere di vista e quanto un semplice sentimento che vive in ognuno di noi perchè l’amore, come diceva Benigni per la felicità, ci è stato donato dalla nascita, e noi non dobbiamo far altro che vivere in funzione di questo prendendoci cura prima di tutto di noi stessi e poi, divenute persone migliori, siamo in grado di donare, seminare, diffondere, e costruire realmente il futuro migliore che desideriamo per noi e per i nostri figli. Un viaggio, tanti racconti filosofici e scientifici per provare quanto si è fatto e quanto ancora si può fare se ognuno fa la sua parte cominciando nel suo quotidiano, ricordando che si parte dai piccoli gesti.

Alla proiezione del film seguirà il dibattito con il regista Thomas Torelli, l’oncologo Claudio Pagliara, una delle fonti scientifiche del film e l’avvocato Guglielmo Starace vice presidente della camera penale di Bari che parlerà di quanto è importante che il sistema punitivo sia impostato sulla rieducazione di queste persone al cambiamento affinché diventino migliori per se stessi e per gli atri.
Per informazioni sull’evento clicca qui