Audioricetta del 2 Ottobre
POLPETTE DI PANE AL FORNO
BioIngredienti
500gr di pane integrale raffermo
3 patate rosse medie
3 cucchiai di semi oleaginosi misti ( sesamo, lino, girasole, zucca. chia)
1 cucchiaino di curcuma
1 rametto di erbette a piacere (prezzemolo, menta, origano.)
100 gr di olive denocciolate
6 pomodorini ciliegino
olio evo
sale e pepe q.b.
PROCEDIMENTO
Mettere il pane in una ciotola piena di acqua e lasciarlo in ammollo un paio d’ore assicurandosi di girarlo affinché sia perfettamente in acqua da tutti i lati. Nel frattempo pelare le patate, tagliarle a pezzetti e lessarle in acqua fino a che non avranno raggiunto una consistenza morbida a prova di affondo di forchetta.
Strizzare bene il pane cosicché rimanga il più asciutto possibile e condire con semi, curcuma, foglioline di erbette, olive, pomodorini a pezzetti e sale e pepe q.b. Dopo aver amalgamato bene il tutto, prendere le patate lessate e prima di aggiungerle all’impasto, ridurle a crema con l’aiuto di una forchetta. Mescolare il tutto e formare delle palline da adagiare su una teglia con carta forno e un filo d’olio evo. Cuocere a 180 gradi per mezz’ora circa, fino a quando non saranno dorate. Se necessario, gli ultimi 5 minuti girare le polpette per ultimare la doratura anche sulla parte sottostante delle stesse.
BioConsiglio
Questa ricetta ci permette di gustare delle polpette deliziose senza formaggio, senza uova e senza frittura. La patata (o la farina di ceci) ci permette di sostituire le uova dandoci la possibilità di legare l’impasto. I semi e le erbette conferiscono un gusto sfizioso, tale da non sentire la mancanza del formaggio ed infine la cottura in forno rendono la ricetta più leggera.
Preferiamo la patata rossa (o il topinambur) perché ha un indice glicemico più basso.