Drink della salute

Nutrizionista coach
Nutrizionista coach

L’abbiamo chiamata così la chiacchierata di oggi con l’Asd Mtb Club Bitritto, riproponendo quella pausa che spesso ci siamo dedicati con un’amico per un confronto, un consiglio o semplicemente per chiedersi “Come stai?” e scambiarsi due parole.

Vi immagino a casa alle prese con regole, famiglia, figli, attività, corsi, smart working per quelle categorie che lo permettono oppure riprogrammazione per chi si sta reinventando un nuovo inizio.

Ed in tutto questo ha giocato e gioca un ruolo fondamentale il cibo che abbiamo scelto di mangiare, in quale modo, in che quantità. Molti di noi avranno trovato nel cibo quella coccola, quella consolazione, quell’ascolto che ci è venuto a mancare di colpo a causa di un nemico misterioso che ha condizionato le nostre vite. Sapete una cosa, anche una situazione di questo tipo ci ha dato qualcosa che non avevamo prima. Ognuno di noi ha tratto il suo insegnamento da questa esperienza, in termini di rallentamento, probelm solving, affetti, ascolto di sè. Forse mai come adesso non abbiamo ben chiaro dove andremo e ambizioni, sogni, progetti non sono più così pronunciabili e restano in standby.

Ma una cosa è certa, qualunque cosa accada la faremo con il nostro corpo e anche se abbiamo esagerato non ci siamo presi abbastanza cura o non ci abbiamo pensato, questo è il momento migliore per capire che dobbiamo ripartire da noi, con noi, rimetterci in forma fuori e dentro!

Certamente in tutto questo è mancato il vivere la natura su due ruote, quello che siete abituati a fare voi con le vostre bici, per rigenerarvi, sfidarvi, respirare il mondo la fuori. Chi poteva immaginarlo che tutto questo non sarebbe stato più possibile? Le settimane più numerose le abbiamo lasciate alle spalle, adesso abbiamo poco più di una settimana per entrare in quella famosa fase che abbiamo tanto atteso. Nuove regole, precauzioni, distanze, divieti … non troveremo lo stesso mondo che abbiamo lasciato, ma neppure noi siamo più gli stessi.

Da dove cominciare?

Respirazione

Se c’è una cosa che ci tiene in vita più di tutte ma che molto spesso sottovalutiamo è la respirazione, la maggior parte di noi non respira correttamente pur considerando che l’ossigeno è il primo nutrimento del nostro corpo, dopo abbiamo l’acqua e dopo ancora il cibo. Molto probabilmente abbiamo invertito quest’ordine, rettifichiamolo riflettendo sull’importanza dell’ispirazione e dell’inspirazione.

Nutrizionista coach
Inspira ed espira

Con l’ispirazione portiamo dentro ossigeno con l’espirazione buttiamo fuori l’anidride carbonica. Inspirando sviluppiamo la nostra fase creativa, espirando lasciamo andare ciò che non ci occorre, è un processo tanto naturale quanto funzionale che vale anche per le emozioni.

E’ tempo di lasciar andare ciò che non ci occorre e sviluppare il nostro potenziale.

Idratazione

Tutti sappiamo che la percentuale di acqua all’interno del nostro corpo supera l’80% di esso ( poco più o poco meno in base anche all’età del soggetto) ciò significa che le nostre cellule per essere in salute oltre all’ossigeno hanno bisogno di acqua, acqua che alimenta, idrata, lava, e veicola le scorie. Per aiutarci a ricordarci di bere possiamo suddividere i momenti della giornata con:

  • 2 bicchieri di acqua appena svegli
  • 2 bicchieri di acqua prima di pranzo
  • 2 bicchieri di acqua prima di cena
  • 2 bicchieri di acqua prima di andare a letto

Abbinare l’acqua a dei momenti precisi ci aiuterà a ricordare e già soltanto questi 8 bicchieri da 200 ml l’uno ci avranno fatto raggiungere la quantità minima giornaliera consigliata, poi chiaramente le necessità aumentano se si fa attività fisica ma anche se si ha una vita sedentaria.

Alimentazione

Considerando che siamo in una fase in cui vogliamo depurare e disintossicare il nostro organismo, occorre per almeno 3 settimane eliminare:

  • farine bianche
  • impasti lievitati
  • latticini

Rinunciando a questi 3 elementi aiuteremo il nostro corpo sgonfiarsi e depurarsi dal momento che sono certa ne abbiamo fatto abbastanza scorte finora. Le 3 settimane non sono casuali, è il tempo minimo necessario al nostro organismo per impostare una nuova abitudine e per farsì che il nostro corpo si rigeneri dobbiamo dare spazio ad un’alimentazione corretta in modo da produrre cellule più sane, è per questo che si dice la famosa frase “Siamo quello che mangiamo” perchè decidiamo noi di che cellule costituirci nel momento in cui scegliamo cosa mangiare!

A colazione preferiamo frutta fresca di stagione che ci aiuterà nel processo di eliminazione in cui ci troviamo fino alle ore 12:00.

Apriamo i nostri pasti con una ricca insalata e verdure crude e cotte di stagione.

Spuntini con frutta secca ed essiccata di stagione, semi oleaginosi e bacche

Un’alimentazione corretta è prevalentemente vegetariane e prevede:

  • Cereali integrali
  • farine di grani antichi
  • frutta e verdura fresca di stagione
  • legumi
  • pesce azzurro
  • semi oleaginosi
  • frutta secca
  • olio evo

Si potrebbero aggiungere le uova biologiche di galline felici allevate a terra. La carne, se proprio desiderata, dovrebbe essere bianca, avere un consumo molto ridotto, preferirla bianca e da agricoltura biologica come tutto il cibo che scegliamo

Integrazione

Con una buona respirazione, idratazione e alimentazione abbiamo già fatto un buon lavoro, ovviamente queste sono linee guida generiche poi ogni caso va visto personalmente per comprendere in che momento ci troviamo, di cosa abbiamo bisogno in quel preciso momento della nostra vita. Può accadere che necessitiamo di un integrazione che ci sostenga e ci aiuti a raggiungere i nostri obiettivi. E’ importantissima anche in questo caso la scelta dei prodotti, devono essere naturali e biologici! In giro c’è tanto, spesso non ci soffermiamo a leggere le etichette per comprendere le origini e le formulazioni dei prodotti, se vanno bene per un nostro amico non vuol dire che sono giuste anche per noi. E’ consigliabile consultarsi con un professionista per ricevere una consulenza personalizzata. E per questo, se vorrai puoi contattarmi e potremo farci una chiacchierata!

BioConsiglio Detox e Depurazione

In questa fase necessaria per ripulire il nostro corpo dalle tossine, ci vengono in aiuto le bevande come infusi, acque aromatizzate, e drink funzionali: estratti, smoothies, succhi verdi, utilizzabili in qualsiasi momento della giornata, possono anche diventare un pasto in base alla ricetta che realizziamo, ci permettono di consumare quantità maggiori di frutta e verdura, ci donano energia e sotegno in base a ciò che necessitiamo.

Nutrizionista coach

Possono essere addizionate di spezie, superfood, frutta secca, … Per cominciare a sperimentarne i benefici, ci occorre un buon estrattore a giri lenti e bassa velocità, in questo modo estrarremo più succo ricco di vitamine e minerali che entreranno subito in circolo, potremo riutilizzare gli scarti dell’estrattore per preparare snack come barrette.Ci basterà aggiungere fiocchi di avena, frutta secca e semi ed infornare il tutto. Non solo, con l’estrattore realizziamo quindi oltre a succhi e recupero di fibre vegetali anche bevande vegetali, condimenti e zuppe. Con il frullatore invece, che solitamente abbiamo già a casa, prepariamo gli smoothies o i milkshake, bevande che prevedono l’aggiunta di acqua nei primi e latte vegetale nei secondi.

Nutrizionista coach

Prepariamo insieme qualche drink

Estratto drenante

  • 2 finocchi
  • 2 mele succose
  • 1 limone verde

Sciacquate gli ingredienti, tagliateli a pezzi e metteteli nell’estrattore senza sbucciarli. Consumate subito il vostro estratto.

Estratto fresco verde depurativo

  • 1 lime
  • 1 limone
  • 1 cetriolo grande
  • 1 manciata di basilico
  • 1 manciata di menta
  • 2 manciate di spinaci
  • zenzero a piacere

Se lo avvertite un pò aspro, aggiungete una a due mele.

Dall’alto contenuto di vitamine, minerali e antiossidanti ha un sapore fresco, pulito e tonificante.

Milkshake proteico

  • 2 banane
  • 300 ml di succo estratto fresco di carota
  • 100 ml di latte di cocco
  • 1 cucchiaino abbondante di farina di canapa
  • 1 pizzico di vaniglia in polvere

Sbucciare le banane, tagliarle a pezzi e aggiungerle nel vaso del frullatore insieme a tutti gli altri ingredienti. Frullate e otterrete un milkshake denso e cremoso ricco di proteine grazie alla presenza della canapa, adatto a sportivi ed anche a bambini che non consumano proteine.

Dal momento che sono tutti cibi che consumiamo crudi, preferibilmente con la buccia, capite bene, ancora di più, quanto è importante scegliere sempre ingredienti biologici!

E’ il caso di dire … alla Salute!

Nutrizionista coach

Qualche suggerimento per te che come me selezioni e scegli sempre prodotti bio:

Scopri l’Alimentazione Anticancro con il Dott. Claudio Pagliara, oncologo di Informabio®

Per domande e informazioni scrivimi qui!

https://www.informabio.it/profilo/nutribiocoach-mirella-giannuzzi/

Lascia un commento