SANA, Salone Nazionale del Biologico e del Naturale, quest’anno è alla sua 30° edizione. 30 anni di biologico, un lavoro di impegno e costanza a sostegno dell’uomo e dell’ambiente che oggi può dirsi decisamente efficiente perché le statistiche parlano chiaro, il settore è in crescita, il consumatore è disposto a spendere un po’ di più in cambio di qualità.
Possiamo dire che questo è un ottimo risultato e non parlo di risultati economici, bensì di consapevolezza del consumatore, c’è sempre più gente attenta a ciò che acquista, ciò significa che i presupposti per ridefinire le sorti di un pianeta abusato, esistono davvero!
Il SANA è un evento annuale in cui bisogna essere presenti almeno una volta nella vita (tanto una volta che si inizia, non si può fare a meno di tornarci :-)).
- Alimentazione biologica, filiera del mondo food;
- Cura del corpo naturale e bio, salute e benessere della persona;
- Green lifestyle, soluzioni e prodotti naturali per il tempo libero, la casa e il vivere in modo ecologico e sostenibile.
Una vetrina importante per le aziende e al contempo la possibilità di conoscere tutte le realtà deputate allo sviluppo della filiera non soltanto per gli addetti ai lavori, ma soprattutto per i consumatori che rappresentano la risorsa più importante del mercato perché sono le loro scelte che determinano le sorti delle aziende. È nel momento degli acquisti che si gioca la carta della nostra salute, decidendo quale realtà alimentare.
Il SANA rappresenta un macrocosmo all’interno del quale c’è la possibilità di vivere il mondo che si desidera. Ogni area della nostra vita può essere green e in questo singolare evento si respira la sensazione di una vita migliore, si respira salute. Dal 7 al 10 Settembre Bologna Fiere accoglie il SANA e tutti coloro che si sentono protagonisti di una futuro sostenibile.
Conferenze, incontri, workshop, showcooking e tante altre iniziative legate al mondo biologico completano il ventaglio offerto dal SANA.