Le BioRicette della NutriBioCoach®
I fiori di zucca sono i fiori commestibili più conosciuti.
Ricchi di vitamine, sali minerali, sostanze importanti per il rinforzo del sistema immunitario, utili per chi soffre di diabete, osteoporosi e problemi agli occhi.
Rinfrescanti, digeribili, sono in grado di stimolare la formazione di enzimi riparatori deputati all’autoguarigione del corpo.
Vanno consumati appena raccolti, lavati sotto il getto sottile dell’acqua per evitare di romperli (e nel frattempo di non sprecare troppa acqua).

In questo momento vanno eliminati polline, stelo e foglie laterali

Subito dopo, mentre vengono sciacquati, si aprono con cura in questo modo

Dopodichè si sfilacciano in padella seguendo la linea del petalo

Si condiscono con cipolla, menta, un pizzico di sale

Si fanno appassire per qualche minuto per non perdere le proprietà nutrizionali, ma sono ottimi anche crudi.

Questo è il risultato di un’idea di primo piatto con spaghetti, un pizzico di pepe e un filo di olio evo crudo. È possibile aggiungere un cucchiaino di curcuma nella padella prima di versare la pasta, cosicchè si incorpori bene con i fiori prima di amalgamare il tutto con gli spaghetti.
È possibile aggiungerli crudi alle nostre insalate, sfilacciati o tagliati a pezzi.
La tradizione pugliese oltre che con primi piatti, li vede come contorno, in torte salate, fritti, gratinati, ripieni, certamente meno leggeri ma ricchi di ricordi.
Come dico sempre io: il cibo oltre a nutrire il nostro corpo è piacere, condivisione, convivialità, amore, famiglia, casa, ricordi…. va bene concedersi ogni tanto ciò che ci fa gonfiare di gioia il cuore, che non diventi un alibi però per giustificare intere giornate sregolate e poco sane.