Dalla A alla Zucca … “Rucola”

Nutrizionista coach

Nutrizionista coachStoria

In passato la rucola veniva utilizzata molto per le sue caratteristiche di rimedio naturale. Si pensava anche avesse proprietà afrodisiache. In ischia si usa preparare il “rucolino” che è una sorta di digestivo grazie alle sue proprietà depurative.

Stagionalità

Da Aprile a Settembre

Calorie e valori nutrizionali della rucola

100 g di rucola contengono 28 kcal / 116 kj.

Inoltre, per ogni 100 g di questo prodotto, abbiamo:

  • Acqua 91 g
  • Carboidrati 3,9 g
  • Zuccheri 3,9 g
  • Proteine 2,6 g
  • Grassi 0,3 g
  • Colesterolo 0 g
  • Fibra totale 0,9 g
  • Potassio 468 mg
  • Ferro 5,2 mg
  • Calcio 309 mg
  • Fosforo 41 mg
  • Vitamina A 742 µg
  • Vitamina C 110 mg

Ricca di acqua, la rucola risulta utile nel controllo del peso. Ottima fonte di calcio in alternativa a quello animale, contiene ferro e vitamina C che si aiutano tra loro per l’assorbimento. Rinforza le funzioni del fegato, contiene betacarotene utile per le proprietà antiossidanti e preventive. La rucola è nota perchè migliora il sangue. Favorisce l’espulsione dei gas intestinali, ha funzioni diuretiche perchè aiuta ad eliminare i liquidi.

Utilizzi

Sotto forma di infuso agisce per calmare la tosse di origine nervosa e come rilassante in generale. Consumata fresca incrementa la vitamina C e rinforza il sistema immunitario. Cotta ha funzioni depurative epatiche.

Conservazione

L’ideale sarebbe riporla in un sacchetto di cotone biologico, nel reparto delle verdure in frigo e consumarla entro un paio di giorni.

BioConsiglio

Ottimo aiutante naturale per preservare il decolletè rinunciando al chirurgo. Non fa miracoli, ma è naturale e decisamente più economica del chirurgo, tanto vale provare, avremo fatto soltanto del bene al nostro organismo e magari anche un regalino a nostro marito.

Questo articolo ha 6 commenti.

  1. Martina Karcakova

    Grazie per questi utili info. Mi sono serviti

    1. Mirella

      Grazie a te Martina per la lettura. Continua a seguirmi per altri suggerimenti sui benefici e gli utilizzi dei prodotti biologici!

  2. Martino

    Con tutto questo potassio, sarà un toccasana per le mie attività sportive, la integrero’ sempre nella mia alimentazione!!

    1. Mirella

      Ottimo Martino, l’alimentazione è il carburante del nostro organismo. Scegli sempre il meglio per donare il massimo al tuo corpo!

Lascia un commento