I benefici dell’olio essenziale di limone

Nutrizionista coach

Come interviene il limone sul piano estetico e psicofisico?

Le proprietà del succo di limone sono numerose e agiscono su più livelli: epiteliali, linfatici, energetici, emotivi e immunitari.

Incominciando dal piano estetico, possiamo citare del limone le sue proprietà astringenti,  antibatteriche e antiossidanti per eccellenza. Nella storia, il limone è sempre stato apprezzato anche per le sua proprietà antibiotiche e schiarenti.  Infatti in estetica è utilizzato  come sbiancante soprattutto della cheratina ungueale.  Presso il mio studio di estetica per esempio lo utilizzano spesso  nel trattamento sbiancante per le unghie ingiallite da nicotina, oltre che come rinforzante della cheratina dell’unghia. Per  suoi benefici effetti fluidificanti, vaso protettivi, disintossicanti e drenanti, viene molto utilizzato e consigliato durante i trattamenti per cellulite e ritenzione idrica.  Per questo motivo risulta uno dei principi attivi più ritrovati nei prodotti cosmetologici biologici.

Vantaggi dell’utilizzo dell’olio essenziale di limone sul piano energetico  e psicofisico

Personalmente, grazie alla mia specializzazione in Aromoterapia, utilizzo spesso l’olio essenziale del limone in modalità integrativa nei miei trattamenti bio – energetici come promotore del benessere fisico.  Infatti grazie alle sue proprietà antiossidanti e dinamizzanti  lo utilizzo spesso nei trattamenti energetici corpo post convalescenza soprattutto da stati influenzali o comunque per situazioni di salute debilitata.

Il suo apporto sul piano energetico ed emotivo è conseguenza, come per tutti gli oli essenziali, della stretta relazione dell’organo di senso dell’olfatto con il Sistema Limbico, quella parte di cervello che associa, genera e stimola le percezioni con le emozioni e che è strettamente correlata con i centri ipotalamici e del Sistema Nervoso Autonomo.

Come associamo al benessere l’odore di un olio essenziale come quello del limone

Il collegamento del Sistema Olfattivo e Sistema Limbico è dato da fibre situate all’estremità del nervo olfattivo, dove si trovano milioni di cellule che funzionano come recettori e generatori di reazioni chimiche che a loro volta stimolano gli impulsi elettrici delle cellule nervose.  L’olio essenziale di limone estratto dalla buccia del frutto attraverso l’olfatto riflette sul sistema limbico come tonico e stimolante per l’umore, a tale proposito ad esempio consiglio un bagno tiepido con l’olio essenziale di limone come dinamizzante energetico.

Il limone è spesso associato alla pulizia al mantenimento attivo di una sostanza

Come ogni temperamento umano è simboleggiato dalle forze differenti di ogni pianeta, così le piante,  frutti e pertanto gli oli essenziali, sono associati e racchiusi nei loro caratteri particolari  ai vari astri o pianeti. Il limone in aromaterapia è legato al pianeta Mercurio che è associato nell’organismo umano allo scambio cellulare, alla trasmissione nervosa, al transito intestinale, oltre a presiedere nelle funzioni intellettive. L’essenza del limone infatti a livello psichico apporta un risollevamento energetico soprattutto in periodo si stress e stanchezza favorendo la concentrazione, comprensione e memoria.

Possiamo così pensare al limone come un alleato non solo alimentare ma anche psicofisico ed energetico usando il suo prezioso olio essenziale.    

Ricetta estetica casalinga 

Ne consiglio il suo utilizzo associato allo zucchero di canna o sale grosso e olio di oliva, per l’esfoliazione delle cellule cornee, dunque come scrub su tutto il corpo, ottimo ad esempio  per piedi con cute ispessita. Mentre sulla pelle impura può essere applicato con un batuffolo di ovatta direttamente sul brufolo e/o foruncolo in modo che si possa disinfiammare più rapidamente senza lasciare ipercromie da post infiammazione della cute lesa. Ottimo il pediluvio con il limone per la sua funzione antisettica e drenante,  soprattutto se si aggiunge un pugno di sale grosso anche da cucina. Ricordiamoci però anche che il limone, essendo un foto sensibilizzante,  è preferibile non utilizzarlo prima dell’esposizione solare. 

Qualche consiglio per i periodi di stress

Eseguire delle frizioni sul corpo dopo la doccia applicando qualche goccia di olio essenziale di limone su un guanto di spugna rasa, oppure applicando qualche goccia in un diffusore di aromi, nei sacchettini da tenere in armadio. Ottimo nebulizzato nell’ambiente di lavoro o di studio, oppure nella vasca da bagno. Ottima anche la sua applicazione nelle zone riflesse come la pianta dei piedi. 

Fonte: Dottoressa Adriana Poliseno laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche,  titolare del centro estetico Chandra oltre che  del metodo  Estetica bio- energetica e morfologica”.

Lascia un commento